Cos’è e Come Funziona il Football Video Support

L’Italia potrebbe essere la prima nazione ad avviare la sperimentazione di una versione più semplice del Var nei campionati professionistici minori. La FIGC ha richiesto alla FIFA la possibilità di testare il Football Video Support (FVS) in Serie C e Serie A femminile. Questo sistema FVS sarebbe una sorta di Var più economico e meno complesso, pensato per risolvere gli errori arbitrali più evidenti.

Cos’è il Football Video Support?

Il Football Video Support, come il Var, utilizza la tecnologia video per aiutare gli arbitri nelle decisioni difficili. Tuttavia, a differenza del Var, non si tratta di una revisione completa, ma di un semplice supporto. L’FVS interviene solo in caso di errore chiaro ed evidente o di un grave errore di valutazione in quattro situazioni specifiche.

I 4 Casi di Intervento dell’FVS

Il Football Video Support può essere utilizzato, dopo una decisione presa dall’arbitro sul campo (o la mancata decisione), in queste quattro situazioni chiave:

  1. Goal/Non Goal
  2. Rigore Sì/Rigore No
  3. Espulsioni dirette (cartellini rossi diretti)
  4. Scambio di identità (nei casi di cartellini gialli e rossi)

Chi può richiedere l’intervento dell’FVS e come?

L’FVS non è sempre attivo, ma deve essere richiesto. Chi può farlo? In questa fase iniziale, gli allenatori di entrambe le squadre, fino a due volte per partita, e l’arbitro stesso, se ha dubbi su una decisione. La richiesta è semplice: l’allenatore indica all’arbitro la richiesta roteando il dito indice e consegna al quarto uomo un foglio che spiega il motivo della richiesta.

Meno Telecamere, Meno Certezze

Rispetto al Var tradizionale, l’FVS utilizza un numero inferiore di telecamere. Questo significa che potrebbe non essere sempre disponibile il replay perfetto. Durante i test nella FIFA Youth Cup 2024, si prevedeva un numero di telecamere tra 1 e 4, ma potrebbe arrivare fino a 8 in base agli accordi con le emittenti televisive. Una volta richiesta la verifica, l’arbitro si reca nell’area di revisione, assistito da un operatore che mostra i replay disponibili. Solo in caso di certezza assoluta dell’errore, l’arbitro può cambiare la sua decisione.

Niente Fuorigioco

A differenza del Var, l’FVS non interviene sul fuorigioco, tranne in casi incredibilmente evidenti. Non avendo la possibilità di triangolazione delle telecamere o di tracciamento in tempo reale dei giocatori, l’FVS non può essere utilizzato per valutare posizioni di fuorigioco dubbie o millimetriche come fa il Var.

Non Sostituisce il Var

La FIFA non intende sostituire o eliminare il Var con questa novità. L’FVS serve per aiutare federazioni e competizioni dove i costi del Var completo sono troppo alti o insostenibili.

+2. Urbano Salas+.jpg

By Urbano Salas

Urbano Salas, de Valencia, se ha establecido como uno de los analistas deportivos más perspicaces de España. Su columna semanal en medios digitales cubre todos los eventos deportivos significativos, desde fútbol hasta balonmano. Sus detallados análisis de partidos de La Liga y pronósticos para torneos internacionales han ganado especial reconocimiento. Salas asiste regularmente a los entrenamientos de equipos locales y mantiene estrechos contactos con los cuerpos técnicos, lo que le permite obtener información exclusiva de primera mano. También dirige un popular canal de YouTube donde analiza las probabilidades de resultados deportivos.

Related Post